” Persone perfette ci sono. è sicuro che ci sono (?)!” Loro si dicono in molti.
Tanti che se contiamo sembrerà a noi incredibile. Chi non conosce a sé stesso crede essere perfetto. Che non si fida in sé stesso, si nasconde dietro una maschera e ottiene l’aspetto di una persona potente sebbene abbia una personalità debole. Questo tipo di persona giudica tutti gli altri, e il giudizio è fatto crudelmente.
Secondo il suo giudizio, tutti sono con poca intelligenza, sporchi e cattivi. In questo grande pianeta Terra soltanto c’è lui di buono, conosce tutto, osserva tutto e parla con proprietà. Si nasconde dietro ai suoi concetti immutabili e in una vita superficiale. Canta con la sua aria di superiorità e orgoglio le stesse canzoni come un disco danneggiato.
Tuttavia, solo i concetti e conoscenze non possono spiegare la sostanza della vita! Ma tale persona non ha imparato questo … . passa superficialmente per la vita. Chi vuole comprendere la sostanza della vita deve andare al di là, sentire la vita profondamente, psicologicamente, filosoficamente e storicamente, accumulando e rendendo connessione tra quello che sa con questi dati, tutto questo aggiunto alla propria esperienza di esistere.
Ci sono molte persone nella società moderna di questo modo: perfette e superficiali.
In realtà queste persone non raggiungono la felicità. È molto forte la loro reazione in piccoli eventi, come una voce discordante a un concerto. Loro non accettano nessuna critica a sé stessi. Il vecchio Murin del libro di Dostoevskij ,”La Padrona” dice qualcosa cosi : – “un uomo debole non può vivere da solo, non ritire questo dalla tua mente! Dagli tutte le cose, lascerà tutto e tornerà indietro. Done a lui mezzo mondo e lui non penserà mai in dominarlo, diminuirà a sé stesso e si ridurrà nella paura fino alla dimensione di una scarpa. Se darai la libertà a un uomo debole, lui la metterà in un sacchetto e tornerà a te, la consegnerà tutto. Che cosa farà con la libertà, un cuore senza mente?” .
“Café da Manha Existencialista” (portoghese) – “Sen” – (turco) Erol Anar (senza edizione in italiano)



Alessandro Ronca, Maria Chiara Pappè, Maurizio Ferrario, Andrea Gubbiotti e Roberta Moretti não pouparam esforços e nem se detiveram apenas em teorias sobre os benefícios da agricultura alternativa, do armazenamento da água de chuva, da energia eólica, do uso da eletricidade do sol pela processo fotovoltaico, isolamento térmico, entre outras técnicas.
O grupo hoje oferece o local, com toda a infraestrutura, como um exemplo prático de alternativas sustentáveis para mostrar que é possível viver nestes moldes.
O parque tem opções para desenvolver ecoturismo, cursos e seminários e atividades escolares, além de simplesmente oferecer pernoite com impacto zero no ambiente. “Temos a intenção de despertar o desejo e prazer de mudar e para isso serve o exemplo.Quando ele começa, a mudança merece informações precisas e adequadas. Então, durante o seu curso, a mudança precisa de um apoio concreto e contínuo, de modo que cada um é capaz de colocá-lo em prática.Queremos ser feliz e fazer feliz: poupar recursos não é um sacrifício, é o novo hedonismo, é o novo humanismo”.
Grande parte da energia elétrica consumida na Itália é proveniente do exterior e o seu custo é alto. O governo tem interesse no desenvolvimento de projetos iguais ao PeR. Diversas empresas comerciais que vendem produtos e tecnologias na área estão apostando na iniciativa e dão apoio financeiro ao grupo. No que se refere ao programa educacional, o Ministério do Ambiente é parceiro na proposta didática.





