12187926_1220908264592641_4301777797727014562_n

Livro inédito analisa as consequências psíquicas numa criança gerada em laboratório ou adotada por homossexuais

O livro “O direito a ter criança fora da sexualidade”, da jurista e psicanalista Silvane Maria Marchesini, que será lançado nesta sexta-feira(13), em Curitiba, no III Fórum Sustentabilidade, Cidadania e Justiça, TRT9r, traz  à luz  um dos assuntos mais instigantes da atualidade: a fecundação artificial e adoção de crianças por homossexuais e suas consequências psíquicas no universo infantil. O livro é uma pesquisa científica com base na psicanálise lacaniana e também um alerta para a humanidade. Sugere ao Direito que adote o princípio da precaução antes de definir e legalizar a questão.

IMG_6625Por fazer uma leitura analítica tanto pela área do Direito, quanto da Psicanálise, pela sua aprimorada formação profissional e acadêmica, a autora pode falar com propriedade sobre o assunto. É a primeira jurista brasileira ( 30 anos de exercício como advogada), diplomada em Psicologia, mestre  e doutora em Psicanálise, este último título, pela Universidade de Nice, na França. “O Direito deve adotar o princípio da precaução, uma vez que a procriação humana em laboratório e fora da sexualidade é muito recente na história da humanidade, seja para casais heterossexuais ou homossexuais, ”enfatiza ela. “A Justiça deve considerar que ainda não estão bem delineadas as consequências psíquicas nas crianças”.

Psicanalistas se questionam se a fabricação de criança em laboratórios, em meios medicais, ou mesmo a adoção homoparental causaria problemas de identidade sexual para tais crianças, pois é sabido que a criança pelos estudos da psicanálise, constrói a sua identidade sexual a partir das funções: em primeiro lugar da mãe, depois do pai, depois pela influência dos ideais transmitidos nos discursos e laços sociais.

Atualmente, os psicanalistas em todo mundo acompanham crianças inseminadas e adotadas e pesquisam sobre as consequências linguageiras de retirar as palavras pai e mãe de tais relações civis. Eles se perguntam, antropólogos e psicanalistas, se um homem pode fazer a função materna, assim como uma mulher pode fazer a função paterna e ser chamada de pai e, além disso, quais as consequências simbólicas para as próximas gerações.

Segundo o psicanalista francês Jean Pierre Winter, o argumento da adoção de crianças, ou de se beneficiar da tecnologia para fazer crianças em nome do amor encerra a discussão, pois o amor não se prova, mas sim se experimenta. Ele diz que o amor é em grande parte inconsciente, nunca é puro, pois é sempre misturado ao ódio, portanto, é preciso apreciar as consequências desses discursos não somente no plano moral mas sócio-político, visto que se pretende inovar no que diz respeito aos direitos. Ele diz que o amor não é suficiente para edificar uma comunidade estável.

“Em nome do amor estão ridicularizando não apenas a lei jurídica mas também a lei fundamental da humanidade que é o interdito do incesto e a linguagem”, escreve ele.  Observa que o incesto é uma interdição, portanto, se um casal homossexual não pode ter filho e insemina artificialmente alguém da família, libera-se aí um incesto legalizado. A base de toda a escala normativa jurídica é: tu não matarás um outro humano, não comerás carne humana, não matarás pai e mãe e não praticarás incesto.

Na França é proibida a gestação substitutiva (mãe de aluguel), seja para o casal heterossexual como para homossexual. Existe um projeto de lei que visa incriminar tanto os pais de intenção, como os profissionais da saúde, por crime contra a humanidade e a eugenia (controle de raça). Quando se refere ao controle de raças, se coloca a questão da objetalização e do comércio dos seres humanos. Monopólio (EUA) dos mesmos gametas  (sêmen e óvulos) produz crianças em todos os continentes, as quais se tornam parentes entre si.

Um dos casos paradigmáticos na França é das gêmeas da Familie Mennesson, que foram  geradas por mãe de aluguel na Califórnia e não obtêm o reconhecimento do estado civil no livro de família francês. A justiça francesa questiona quem é a mãe da criança, se é a doadora do óvulo (amiga do casal), a gestante substitutiva (uma californiana), ou a senhora Mennesson.

O jurista e psicanalista francês Pierre Legendre, afirma que em casos de cirurgia de redefinição de sexo de pais de família ocorre a diminuição dos direitos da criança. Ou seja, os filhos perdem as referências de pai e mãe nas certidões de estado civil. Silvane Maria Marchesini indaga em seu livro, para reflexão, qual é o interesse geral da sociedade humana em instituir uma nova norma sobre a Filiação e Parentesco, que atingirá a todos, fundada na indiferença sexual e de gerações, e na ausência de  sexualidade. A continuidade da espécie está passando a ser determinada pela procriação médica assistida e pelo mercado de gametas.

Neste debate ético jus-psicanalítico (Justiça e psicanálise) questiona-se então quem deverá ser privilegiado: os pais de intenção, os pais de origem, os terceiros doadores, e/ou as gestantes substitutivas, a criança a nascer ou disponível à adoção ou a sociedade? Enfim, o que é uma família para as próximas gerações e se existe um novo Direito a ter ou a fabricar crianças?

“Vivemos num tempo de medicalização dos corpos, em que a tecnologia médica intervém no nascer, no viver e no morrer. Portanto, precisamos refletir sobre a fabricação de crianças, assim como a adoção homoparental, visto que o amor e educação são indispensáveis para criança, mas certamente, não são critérios suficientes para legitimar a filiação e o parentesco”, conclui a autora.

Silvane Maria Marchesini pesquisa há mais de 20 anos a construção do “sujeito”que é regulamentado como cidadão no Direito. O Sujeito de Direito na Transferência é o seu primeiro livro e apresenta a primeira parte da pesquisa, na qual amplia a questão da subjetividade, considerando o aspecto inconsciente do ser. Por exemplo, o estudo das razões inconscientes das homossexualidades, passando a ser consideradas nos critérios de identificação jurídica. Busca informações sobre o que é homossexualidade no inconsciente e se ela pode ser considerada como terceiro sexo. “No início, a minha busca era reconhecer quem era o cidadão regulamentado pelo Direito, inclusive, por pensar que o Direito não considerava a identidade dos homossexuais. Então, no início propus que o Direito ampliasse o modo de identificar as pessoas considerando as estruturas psíquicas, neurose, perversão e psicose, para que o indivíduo não fosse identificado somente como número de CPF e RG.

Serge Lesourd

img_40111O psicanalista francês Serge Lesourd foi orientador da tese de doutorado de Silvane Marchesini. O profissional é autor de diversos livros sobre criança e adolescente, sendo alguns publicados no Brasil. Serge Lesourd prefacia o livro da jurista e psicanalista e pontua o assunto de forma muito clara:”(…)Uma única questão se coloca à qual este livro se atrela, é que se a Procriação Medicamente Assistida e Procriação por Outra foram inventadas para remediar as situações de uma impossível procriação, potencialmente possível, quando elas são aplicadas pra os casais homossexuais elas vêm remediar a uma procriação realmente impossível, elas são uma negação do Real, uma recusa do impossível. (…) O que no fundo, vem a se colocar como questão nesses debates, é o direito de ter uma criança fora da sexualidade, e é esta questão tão urgente, que vem trabalhar a obra de Silvane Marchesini, de maneira rigorosa. (…). Este livro, assim, participa da Antropologia, e particularmente desse tronco especial, inaugurado por Claude Levi-Strauss que estuda as relações do humano ao limite, ao impossível e ao real.(…)”.

Eduardo de Oliveira Leite

Outras palavras esclarecedoras foram do Prof. Tit. Dr. Eduardo de Oliveira Lima, jurista brasileiro. Ele confessa que quando recebeu o trabalho de Silvane Marchesini para apreciá-lo, vacilou, temendo enfrentar mais uma proposta meramente ideológica, sem conteúdo científico.”(…) Não foi entretanto o que ocorreu. Desde a leitura das primeiras páginas de sua monografia fiquei convencido que estava diante de um trabalho científico com questionamentos inéditos e permeando de grande e notável erudição.(…).Aqui o discurso assume uma gravidade incomum porque deslocando o centro das atenções do viés adulto resgata- com intensidade – o interesse maior da criança ( não questionada, muito menos ouvida) sobre o projeto estruturado fora (ou, alheio) à pretensão infantil que não é, sequer, avaliada.(…)”.

Capa do Livro – Ilustra a capa do livro os símbolos da mitologia egípcia, Ísis, Osíris e Horus. “Ísis é o símbolo atual da genética e da procriação humana em laboratório”, explica Silvane.

Serviço:

Lançamento do livro O Direito a ter Criança fora da Sexualidade.

Local: III Fórum Sustentabilida, Cidadania e Justiça do TRT9r

Hora: 15:20

Palestra sobre o Procriação Humano da autora: 10h

Endereço:Alameda Dr. Carlos de Carvalho, 528

Fone:3310-7000

Facebook

 

DSC00522

As extraordinárias fontes de água de Vila d’Este

O espetáculo das fontes de Vila D’Este já vale o passeio a Tivoli

Vila d’Este em Tivoli, na Itália, pouco aparece nos roteiros internacionais de turismo. Mas os italianos a visitam e sabem que o palácio e especialmente o jardim com suas extraordinárias fontes são testemunhos significativos da cultura do Renascimento na sua expressão mais refinada.

10548306_768192706576500_8293759888209545973_o
foto por Suzel Hamamoto

É Patrimônio da Humanidade!

10636583_768200973242340_8062740789927847006_o
foto por Suzel Hamamoto

A Vila foi idealizada por Pirro Ligorio para o cardeal Ippolito II d’Este e foi considerada uma novidade para o panorama do século XVI.  Nunca, até então, foi visto uma obra arquitetônica nesses moldes, cujo projeto concentrava em um solo complicado, com um pouco mais de quatro hectares, um número tão incrível  de fontes, grutas e ninfas, para criar um lugar esplendoroso.

DSC00432

Um engenhoso sistema para conduzir a água a 51 fontes

Para alimentar 51 fontes e ninfas, com 398 chafarizes, 364 jatos d’água, 64 cascatas, 220 bacias acumuladoras de água, 875 metros lineares de água e canais, o jardim inteiro é mantido por uma intrincada rede de túneis, canais e tubulações subterrâneas que compõem uma refinada e complexa máquina hidráulica movimentada exclusivamente pela força da gravidade.

DSC00522

A abundância em água do solo tiburtino, famosa desde o tempo dos romanos, e o rio Aniene formaram o conjunto de boas opções para inspirar o italiano Pirro Ligorio a construir sua obra-prima.

Um projeto  que extasia até os dias de hoje um simples mortal. O projeto é um exemplo de sustentabilidade. A água dispensada de uma fonte alimenta outra fonte situada numa posição mais baixa. O terreno do jardim é em declive.

DSC01884

Vila D’Este é cerca de 30 quilômetros distante de Roma. Seu percurso pode ser feito de carro ou ônibus interligado com o metrô sentido Rebibbia. O visitante terá o prazer de conhecer  Tivoli, uma pequena e acolhedora cidade, saborear os melhores pratos italianos no restaurante L’Angolino di Mirko, e, por fim, reconhecer seus momentos como únicos e inesquecíveis.

 

 

 

 

 

 

IMG_1291

Hilarious reading of a marginal tale

IMG_1291

The day had started to Mari full of chores.

Those days when tasks exceed the daily limit of productive hours and make the daily life of a modern woman an endless rat race.

Mari lived alone and was responsible for the education of her three daughters. She was mother, housewife and professional – a journalist in an advisory of a state agency. The restless woman fulfilled her daily journey according to the steps outlined in her guide book, which was meticulously updated every night and carried with herself during the day to prevent some forgetfulness of what she should accomplish.

Woman fulfilled

At work, between a phone call and another, used to write articles, mark interviews, read the main news of the day, organize events and “zás-traz”, the morning passed and the time to get the brood in school aroused that swirl of actions.

The order was to get home, have lunch and return to the company. Especially today the day promised to be different, with something hanging in the air.
– But, my God! – Exclaimed annoyed, when she sat at the table for lunch with the kids. I forgot to stop at the bank – recalled.

She needed to figure out how to apply the money from the sale of the beach house.

– This money came just in time! It’s giving me a break in the budget and making me calmer about the children’s education for the future. Who knows I don’t have to work so hard in the next years – dreamed between a forkful and another.

– I will eat quickly and take a bit of the time I have for lunch to talk to the manager – confided to herself and made a warning in her mind: eat fast is not good for the body.

Hesitated, shrugged her shoulders and thought: but what is the body of us but a punching bag we keep doing everything we think mercilessly and only stops when it complains and get sick.

And there she went, in the certainty that the only option to her life was to walk faster and perform more tasks in the shortest time. The meeting with the bank manager was productive and the conversation got a direction to better apply the money. She knew it was necessary to use all her creativity in the pursuit of “filthy lucre.”

II – Tale of the Ticket

Even though she was rushed and with the task schedule in the head, Mari was caring and always gave information gently, if someone approached her on the street.

– Hi lady! Can you give me some information?, called her. Where is this street? – He pointed with his finger to what was written on the piece of paper already half crumpled from his pocket.

She looked at the address. Thought and thought and said she did not know that street even knowing the neighborhood. Kind of hasty

She looked at the address. Thought and thought and said she did not knew that street even knowing the neighborhood. Half hasty, called the first man who went to her side to help. A guy dressed in a brown suit, good looking, brown, with a pretty face.

Information

– Could you please help this gentleman – pointed. Do you know this street here? Asked to the men and took out saying: I am a little late to work and I got to go walking, see you soon, I am going…

– No, no, calm down, wait a minute because I also don’t know this street and I think this gentleman is from the country and is lost here in the city, said the men in the suit trying to avoid her to go.

In this buzz-buzz of wanting to go and the other holding – no I am going, no lady, stay here and help – the hick, chubby and small, with the face of someone who is lost in the world, like the dog who “felt from the moving truck”, soon stopped both, specially the woman who was trying to sneak out.

– Please help me, begged. I don’t know nothing of Curitiba. I live at Pinhais and I am here to look for a guy who bought a bike from me and still did not pay me a penny! Just left this address and this ticket (a lottery ticket) and I want to give it back and receive the money – said humbly the hick.

Of course it was all staged and that was when the “pig began to twist the tail”, as the prose counters says in a mate meeting. The guy with suit, very cocky to mediator, said to Mari:

– Look! A lottery ticket!

How about going to that lottery house there, pointed him (the lottery was close to where they were and even that was premeditated). Let’s see if this number is not winning!

Evident that Mari started to get curious.

This terrible curiosity that kills us. Especially for her, curiosity was a virus that would not let her alone, but which helped her a lot when filled the role of reporter in interviews and writings. She went along with the guy in the suit and the hick to the lottery shop.

Interesting that the tidy guy even went to the cashier, but direct to the board where the winning numbers was.

– For god sake! – exclaimed. This is a lucky man! His ticket is the first prize. Won one million of reais – said the man in the suit.

Immediately Mari took the ticket from the hand of the man and also checked the result. By the board she identified the number, which was the same that was in that paper which was in her hands and had no doubt, the man really had a winning ticked. Thought soon in a good article to sell as “free-lancer”.

After all is not always that you find someone so “lucky” and with such a picturesque story.

However, she neither had time to think and say something about, the “humble”, in quotes, because later she would figure out that of humble he had nothing; the hick, with the straight face of the world, of a poor and helpless, said to both that he would give a lot of money if they helped him to receive the money without any problem, by the fact that he was really afraid of big cities and of being robbed.

He spoke with his eyes half closed, those little eyes of raptor trying to give the connotation of being steeped in terror, but which left him with an even more deformed face.

Ingenuity

Holy ingenuity of the modern and independent woman, with no time to read the police pages – which incidentally, was not her favorite cause. She preferred the playful side of life – and soon offered to give them a ride, both to the hick as for the man in the suit, to take them to the bank.

And that the hick don’t worry about the cash reward because she did not want any part of the award, but only to see if he really won the lottery and had the protection and due orientation to manage the amount.

I think the lady was still half stunned and had no idea what she was doing, so perhaps did this proposal so unusual to strangers.

Can someone in full 20th century – the history is lived at the end of the 90s – think this way, a journalist, enlightened, knowing the dangers of the modern world.

Clearly it can be this way. Mari was like that. Offline, clueless in that exact moment of the proposal that the man was making to her, and she doing another absurd proposal insisting in the invitation to take them to the bank, in the center of the city, where she knew the manager, who could guide the man in the best way.

– No, no – said the hick. I am not taking a ride with you while I am not sure I can trust you, completed.
– What the hell this stubbornness of this man, she thought.

In that conversation that the three, all trying to convince each other what was more interesting for each one, Mari probably did not understand very well what the hick meant to say and took sometime to realize and react to the weird proposal.

Thus, the colloquium senseless, of I am going only if you prove me I can trust on you, etcetera and so on, lasted almost 30 minuts and the woman, so envolved in the trama she was, had forgotten the commitments and the work.

In a certain moment, even the man in the suit, already allied with the hick, and doing crazy for money, said he agreed to go to the bank and give all the money he had for the hick and prove his suitability. Mari stopped and was still forced to listen the impatient voice of the hick.

– Then, lady, said, now ansious and impatient for a urgent position of Mari – I can´t accept the ride and get my award because for this you need to give me your money and give me proves that you are reliable.

This phrase was like a punch in the stomach of the woman who nearly fell off in her blue clogs.

Look at which point the petulance of the citizen reached. Of poor and hick he had nothing. He had actually an amazing scent, or a good team of sniffer to approach someone with money in the account. Mri was with the money from the sale of the house – the tranquility of her life for the next years.

The two probably knew something to reach her so safely (some according with people from the bank, who knows), with those little bird of prey eyes, huge nose, clumsy body, small stature, fat and with grimy clothes and make such a indecorous proposal for a modern woman, independent, enlightened and terribly altruistic.

So altruistic that it was already a defect, not a quality.

The worst was to enjoy the other guy pretending being dead, starchy on his side, asshole, agreeing with everything and also in the expectation, waiting ansiously the answer of Mari, who seemed to be waking up and returning to the Earth, to the cruel and real world.

– Sir, said, looking firmly in his tiny eyes, from that bird of prey, with the raised fingers, position of defense in those high heels of vain woman, which left her wih the double of the hick size, pointed to his nose and said strongly: to trust people is enough to look deep in his eyes, penetrate his soul and see if it is clean or not!

Actually, that momentary inpiration did not came in her mind.

Recalled a friend journalist who in this same day had spoken about the importance of people who stare without fear. In his opinion, these people who look in the eyes are reliable.

But Mari did not gave up and continued in her speech in name of the moral and good manners.

– And also have mercy, I am in front of two big guys. Types called males, it seems! What a little shame! – grimaced and look from up and down the two men.

– Impossible to conceive that this two figures like you has the audacity to say that do not trust a woman! Specially me, worker and hones! Me – stressed in a tone of disapproval – who keep three daughters without asking anyone help, have to prove I am reliable! Holy patience, come on, come on, show me you your ID card! Already!

For Mari’s surprise, the two came out in a magic second and left her alone, stand in the middle of the sidewalk, half dazed, not believing in this absurd colloquium and that even after, going to work, keep wondering if it was real or not. Arrived in the room where she worked, where also worked four more civil servants, telling the story and saying that maybe a hick has won the lottery. Clearly Sonia broke into laughter, one of the companions of room.

– But is not possible that you don´t know the “Tale of winning ticket”, very old, in which the main victims are people who receive their salary in the bank? Look, you got lucky because people give everything, such is the skill they have to pretend the situation. Says it is amazing how they act representing the story. Still can copy exactly the winning ticket of the day without any defect. They are brilliant minds in this street performance, she said in mockery.

III – Late justice and failed

Mari bluntly called Lucy, her friend and lawyer, and ask her directions to the event. Explained that she had no financial damage, just lost her time and was eroded by hate for herself, for being so silly to hear that pile of lies.

Lucia said the best thing to do was to file a complaint and avoid the shameless of the liars articles of the government saying that the city had no security problems and had lowered the crime rate.

– It’s because nobody gives complaint.

You know that the police do nothing and then things happen and there is no record and police report and the politicians take advantage of such data liars, justified Lucia.

The argument of the lawyer complaints about the not left her outraged and gave life to her idealistic spirit. Mari incorporated the righteous and more than fast called the police station near the neighborhood where the incident happened and asked the police to check the location and try to catch embezzlers in the act. Of course nothing happened because the law enforcers were without car and could not leave the district.

Sounds funny, but it’s true.

Exactly, at this point, is starting the other side of the story. Here that makes hilarious for some and tragic for others.

In fact, the police can not help, although he suggested to Mari register the story in the larceny delegacy, what she did and where she left some hours of impatient and nervousness when the scribe, with more villain face than polive in the conception of the young lady, who had never been in such a hostil place as a police station and faced the famous “cops” with “bad face” and still dressed in plain clothes.

There, she recognized the picture of the hick in the list of fugitives.

So easily. I think it was because she looked so much for those eyes of that bird of prey, shameless, and recorded his picture in the mind easily. But the guy in the suit was not on the list.

This is that man, said the policeman quietly and added saying that the police could never put him in prison because no one had reported him directly.

– Meet him always at the fair accompanying his wife and parading a tremendous big car, the policeman said.

The poor, at this point, almost died of fright, opened her eyes wide and was stunned to imagine the scene: the bastard out shopping with his wife in the fair and the policeman complimenting the figure, in perfect harmony.

Left the station and thought that the mission was accomplished and the case closed. But what was her surprise, certain day, when get to work the phone rang and it was the delegate of larceny asking if she could give an interview about the coup, to the Educational TV, because would greatly help to prevent people from falling in the tale and to arrest the criminals.

Mari volunteered to do the interview and there she goes meeting the request of the delegate, more affordable, different from other man’s law mean face.

Interview

The “chief of police” explained that this coup, as the duck, the ring and many others which occur, are still difficult to solve because often people who have fallen do not give it complaint, because they are ashamed of themselves . Said the sister of one judge had given all the dollars they had saved at home and even invited the bastards to have coffee with her in her house.

The delegate said that what she was doing was more than a service to the community, it was a good deed to alert on the issue. The situation is dubious in legal proceedings on various aspects, considering that asks who is the villain of the story in the process. Who wants to fool anyone. In fact the two. Both the victim and the marginal indeed, for the simple reason that one wants the money from the other.

Thus, ended the story…

Ended? Certainly is not ended. About three years after the event, the bell rang at Mari’s home. It was a judicial officer delivering a intimation to testify against the man who had tried to pass the “tale of the winning ticket.”

Intimation!

Mari felt terrible reading the paper, in an arcaic language, that full of numbers, law, that the judiiary uses to impress the people. The intimation was to be there in one day, one hour, in the criminal court or something, to recognize the accused, and if not would be framed in such article and could face sanctions provided by law. It was all what was missing!

– I am not going, thought… and called to the place saying she would travel.

– If you do not attend will be subject to sanctions, said the person on the other side treating her as if she were committing a foul and pouring into her ear a number of threats based on the law, articles, codes, numbers, and the whole thing legal in case of non-attendance to an intimation.

– Damn, now I became villain of this story, and what is worst, I have to look again that horrible creature. No way out, she went to witness.

Witnessed? Nothing! Waited, waited and suddenly warned that he, the villain, had not appeared and that the hearing would be transferred to this day, next year.

And so it was. On this day, the next year, Mari was there to testify in the criminal court against the trustworthiness of a street artist, who only made her the sin of filling the sack of so much lie and try to take all her money. But in a good way, without attacking, only with staged and fake.

Then wait, wait and nothing. This time, was the bad guy and the judge who had not appeared, and the “maledetto” meeting was moved to the end of next year (that’s without counting that this was already the third year of Mari and for her luck the meeting did not became effective). The intimation appeared. Mari was going to testify and nothing.

When it was not the villain, was the judge who did not appear and thus the process was dragged in a lethargy unprecedented, indeed, in a delay so common in Brazilian judicial life. She was already hating all the judges, lawyers and prosecutors, and even finding this such a tremendous mocking hick who wanted to deceive.

In the meantime many waters rolled in the life of Mari, who until a strong depression was the victim for a while. Down the road, was intimated to testify again against the hick. Is called in a room where the judge, something monumental in size, broad shoulders, big hands, full of giant rings, horrible and gross, said her to “shut up” because it was not time to talk and should only speak when she ordered .

villain of the story

That was how the beast was manifested with her employees, especially Mari who looked more like a worm disappearing beneath the table that separated the great lady of the poor woman, no doubt, now who looked more like the villain of the story was she, the modern and idealistic women.

If she opened her mouth again to try to explain that no longer wanted to testify, because itshe had not been stolen, she was only helping and the atmosphere was damaging her, could even be arrested for disrespect to authority. Madness! More than quickly shut up.

And for the last time, say by the way, last time that Mari attended the scene to witness, after four or five years of trying to arrest the villain of the tale of the winning ticket from Curitiba, found only a woman of Japanese descent, merchant, who was also there to testify because she, yes, fell in the tale and gave R$ 5 thousand to the marginal.

Again, the audience did not happen and there, Mari, impatiently said he wanted to remove her name from the process.

I’m not in good health.

I no longer want my name in this process, because I have not lost anything and I am to the “Adam’s apple” so much come and go without anything happens. This marathon without winners is making me ill – recognized.

– Howwww!!, The prosecutor emphasized, elegantly dressed, powerful voice, the type style “I am the good, I am the good”, protected by a table separating them. Howwww!! Spoke loud and extended his nostrils, leaving the show by those huge nasal holes sentencing. You do not want to cooperate with the security of people’s lives. A situation that can happen to everyone and you are letting criminals unpunished without the help, the prosecutor said in a threatening tone.

Mari did not gave up and insisted on the fact of no longer being a witness in the case. After a exhausting palaver, the prosecutor arguing on one side and the woman begging from the other, finally, the man of justice agreed to accept a report from a psychologist and physician attesting to the health of witnesses.

Tho make the long story short, until today is not possible to know if the criminals were arrested. Actually, Mari never wanted news about the case.

A story so bizarre, with amazing cartoonish characters to stories in comics, focused on pranks, that recall the famous stories of Pedro Malazarte (comic opera Brazilian by Camargo Guarnieri, with libretto by Mário de Andrade, who debuted in 1952, in Rio de Janeiro).
This, yes, it was funny.

I remember my father, who put his children in a circle and everyone enjoyed recounting the adventures of hicks who loved to play tricks on people.

In fact, the “tale of the winning ticket” is a spectacle, especially with this approach, in which Mari is the heroine, whose benevolence becomes maudlin of so much listening tall tale.

Proven marginals are fantastic in the action. Can you imagine how these guys rehearse to perform in front of the victim and are synchronized with the team, considering that you are never alone in an action. Always need more people working in the rear.

So hard to live in marginality, I mean, so much talent to live in marginality, it is a waste!

Probably would attract much public in genuine cultural spaces without running the risk of seeing the sunrise square.

Mari should, yes, thank her guardian angel and not exploit it especially because he lives in Brazil. A third world country, from samba, football, joy, where everything is possible, even a reputable citizen who collaborated with justice be treated as a villain.

Perhaps, in this show, the more coherent was really the delegate who, by experience, knew the bastards took his sleeping hours with the “gotchas” to deceive another “greedy” who was also wanting to earn some money without much effort. For feeling helpless in his mission of lawman, believed that disclosing, at least, warn that the story was just a figment of talented actors, with brilliant minds, however marginals, who from test to test, from street to street, passed the hat, oops, no … not true.

Stole the scene, also, not.

In fact, no one stole the scene of this crazy show, that to succeed would require the presence of all the stage of life, so that way, it would be pretty hilarious: the hick, the guy in a brown suit, officers quiet, the delegate (easy warn and say that can not do anything), the judiciary dragging all processes with the belly, ambitious people and also credulous, to be complete the team and orchestrate this horrible opera – which is not the same as pure and funny comic opera of Pedro Malazarte.

It is hilarious, yes, with that sour mood of the sad reality of Brazil, who makes the good faith synonym for stupidity and feeds trickery, supported in a legal system inconsistent, slow and arrogant.
Bravo! Bravo!

*True story that occurred in the 90s with the author’s site

IMG_1291

La faccia ilare di un racconto giallo

 I  – Giorno a giorno

Quel giorno cominciava a Mari pieno di lavoro in cui i compiti erano tanti che superavano le ore.

Insomma diventava il giorno di una donna moderna in un impegno senza fine. Mari era vedova e madre di tre figlie e quindi accumulava la responsabilità di essere mamma, casalinga e giornalista dell’agenzia della comunicazione del governo del Paraná.

Inquieta

Una donna inquieta che faceva una giornata diaria d`accordo con il tempo previsto e misurato nella sua agenda e di modo meticoloso attualizzava tutte le sere, prima di dormire, e dopo al nuovo giorno portava insieme con sé per non dimenticarsi di niente.

Giornalista

Nel lavoro, tra una chiamata e altra, faceva gli articoli, interviste, leggeva le principali notizie del giorno,organizzava eventi e frequentemente sentiva che la mattina era finita subito e l’ora di prendere le figlie nella scuola era arrivata. Questo momento era come svegliarsi di una turbolenza dell’eccesso d’impegno.

L`ordine era arrivare a casa, pranzare e ritornare all’uffizio e specialmente, oggi, il giorno prometteva di essere diverso. Forse un presagio.

– Dio mio! – ha detto noiosa, in quel momento che si sedeva alla tavola per pranzare con le bambine. Mi sono dimenticata di andare in banca – ha ricordato.

Lei non sapeva come fare un investimento con i soldi della vendita della casa al mare.

– Questi soldi sono venuti nell’ora precisa! Adesso posso pensare al futuro e tranquillamente progettare l’educazione delle mie figlie. Forse senza lavorare tanto nei prossimi anni – ha sognato lei mentre stava pranzando.

Anche ha parlato a se stessa – mangio veloce e prendo un tempo per andare in banca a parlare con il direttore sul modo migliore d’investimento ai soldi che ho guadagnato con la vendita della casa al mare.

                                               II – Il racconto

Anche fosse inquieta e sempre veloce e con molte pianificazioni delle attività in testa, Mari mai lasciava di essere attenta e gentile a offrire qualche informazione se qualcuno si avvicinava per strada.

Questo caso è successo immediatamente quando lei è uscita dalla banca. Appena attraversava la strada, mettendo il piede sul marciapiede quando un signore molto semplice circa 40 anni, rustico nell’aspetto e nell’abbigliamento, l’ha chiamata.

Informazione

– Salve, ragazza! Per favore, vorrei un’informazione: dove è questa via?,ha puntato con il dito in quello che stava scritto in una carta un tanto spiegazzata che lo aveva ritirato dalla tasca.

Lei ha letto l’indirizzo e ha pensato….. pensato e alla fine dice che non conosceva il luogo e credeva che la via non esisteva nel quartiere. Un tanto frettolosa ha chiamato un signore che passava vicino a lei e gli ha fatto sapere di quello che cercava il signore semplice.

Al contrario questo era un individuo elegante e ben vestito.

– Per favore! Aiuti questo signore – Mari ha detto.

Conosce questa via?,ha domandato all’individuo e nello stesso tempo ha approfittato per andare via, cosi dicendo: sono in ritardo al lavoro ciao…. arrivederci…

– No, no, aspetta, aspetta un attimo… ,  le ha detto l’individuo sconosciuto.

– Anch’io non conosco questa via e credo questo signore, che non vive in centro urbano e sì nella campagna si è perso nella città, termina il ragazzo, in un modo di impedire che lei va via.

Un chiacchierare senza senso

In quello chiacchierare senza arrivare a un fine la signora volendo andare via e l`individuo, ritardandola in suo intento: – rimanga più alcuni minuti e aiuti quest’uomo!, ha detto l`individuo elegante.

Una scena bizarra

Per completare la scena, il signore, che era piccolo e grasso, faceva un’espressione sul viso che traduceva un sentimento di essere perso nel mondo e subito ha interpellato le due persone, principalmente la donna che cercava di andare via presto.

– Per favore, mi aiuti signora, ha implorato. Non conosco niente della città di Curitiba. Vivo a Pinhais e sono qui per parlare con un uomo che ha preso una bicicletta mia che avevo messo in vendita e non mi ha pagato nessuno soldi! Soltanto mi ha lasciato questo indirizzo e questo biglietto (un biglietto di lotteria) che volevo restituirlo allo scambio dei soldi che mi deve, ha detto umilmente il signore.

Certamente era tutto una farsa. Intanto è questo un momento in che qualcosa non va bene e può tornarsi peggiore o come dicono in brasiliano quel momento in che “il maiale attorciglia la coda”. L`individuo elegante si trovando un mediatore ha detto a Mari:

Biglietto di lotteria

– Guardi! È un biglietto di lotteria! Andiamo fino quell’azienda di lotteria, ha mostrato lui a un negozio lì vicino che per coincidenza era una casa che pubblicava il risultato della lotteria. Andiamo a vedere se questo numero è premiato!

E’ evidente che la curiosità di Mari era maggiore che il suo buonsenso. Questo terribile sentimento che è come un virus che non si usa e getta di modo facile.

Specialmente a lei, la curiosità non la lasciava in pace, però l’aiutava molto quando faceva il ruolo di giornalista, in interviste e per scrivere l`articoli.

Insomma là è stata lei insieme all’uomo elegante e al signore semplice nella casa di lotteria con quella curiosità da morire.

Un fatto interessante è che l`uomo elegante non cercava l’informazione con le persone del negozio e sì, andava diretto al pannello da conferire se era il numero del biglietto premiato.

– Santo Dio!, ha esclamato. Quest’uomo ha fortuna! Il suo biglietto é del primo premio. Signore ha guadagnato R$ 1 milione nella lotteria!

Premiato

Immediatamente Mari ha preso il biglietto della mano dell`individuo e lei propria è stata a conferire se era vera l’informazione.

Dopo confermare davvero che quel signore portava, di fatto, un biglietto premiato, ha pensato subito da fare un bell`articolo.

– Potrei vendere come free-lancer! Bene…. non è sempre che si incontra un fortunato con una storia tanto insolita.

Tuttavia senza dare tempo a lei di pensare, l`umile uomo, vale a dire tra virgolette, di umile non aveva niente (lei scoprirebbe dopo) con la faccia più pulita di povere e indifeso, ha detto che darebbe una buona somma di denaro se ciascuno dei due fosse aiutarlo a ricevere il premio.

La giustificativa era perché aveva una gran paura della città e di essere rubato.

Parlava questo con gli occhi semichiusi e con la connotazione di essere intriso di terrore, però con una fisionomia orribile e deforme.

Sant’ingenuità di una donna che si dice moderna e indipendente e non aveva tempo per leggere le pagine gialle dei giornali – che non le piaceva preferendo il lato giocoso della vita – quando subito ha offerto all`umile signore di portarlo in banca.

– Non si preoccupi signore con il denaro! Non volevo nessuna parte del premio, ma vedere se è vero che ha vinto nella lotteria e cercare un gestore nella banca che lo aiuti a proteggere e amministrare i suoi soldi, dice Mari.

Non è possibile una donna del ventesimo secolo – la storia è vissuta alla fine degli anni 90 – pensare di questo modo, giornalista, colta e conoscendo i pericoli del mondo moderno –  fare una proposta tanto insolita a due sconosciuti principalmente in Brasile.

Con Mari tutto era possibile un tanto “fuori testa” e senza nozione in quell’esatto momento dell`offerta che quell`uomo le aveva fatto e lei, a sua volta, lo invitando a portarlo in banca. Un assurdo!

– No, no – ha risposto l`uomo semplice. Non vado no! Accetto lo invito dopo che sarò sicuro che possa fidarmi in voi – ha detto l`uomo semplice.

–       Ohh! Veramente è un testardo quest’uomo, ha pensato lei

In quello chiacchierare improduttivo fra tre persone nel tentativo di convincere un all`atro di quello che era più interessante a sé, Mari probabilmente non ha capito bene quello che l`uomo semplice voleva dire e neanche ha avuto nozione di quello che veniva come proposta per provare la sua fiducia.

Cosi quel colloquio senza senso ha persistito per quasi un’ora e la donna aveva dimenticato del suo lavoro quando in un certo momento l`individuo elegante già alleato al signore semplice dice che era d`accordo di andare in banca ricevere il premio e prima per dimostrare la sua idoneità darebbe i suoi soldi al signore. Subito ha detto alla donna che doveva fare la stessa cosa: un prelievo in banca e dare i suoi soldi per dimostrare al povero uomo – quello che ha guadagnato nella lotteria – che era una donna molto seria.

– Quindi, ragazza – ha detto il signore, ansioso e impaziente della risposta urgente di Mari – non posso accettare il suo invito di portarmi in banca a cercare il mio premio prima di darmi il suo soldi e provare che  è di fiducia.

Quello ha finito di dire l’uomo ha fatto Mari paralizzare!

–       Madonna mia!

– È la proposta più indecorosa che ho ascoltato nella mia vita!, ha urlato lei.

Guarda fino a che punto arriva la petulanza del cittadino. Di poveretto non aveva niente, al contrario era un grande truffatore e lavorava con un gruppo connesso che sapeva quali sono le persone che avevano soldi in banca. Come loro sapevano che Mari aveva denaro dalla vendita della casa?

Non è stato possibile scoprire.

Probabilmente i due sapevano qualcosa. Forse qualche accordo malintenzionato con persone cattive che hanno cercato illegalmente i dati di Mari o una coincidenza. Forse…, Infatti, tutto è possibile in Brasile.

Come quell’uomo con quegli occhi di aquila, naso grande e di apparenza disarmonica ha fatto una proposta tanto indecorosa a una donna moderna, indipendente, colta e molto altruistica!

Tanto altruistica che era quasi un difetto e non una qualità.

Più difficile era vedere l`altro, l`uomo elegante, però astuto e facendo finta d’ingenuo, aspettando ansioso la risposta di Mari, che in questo momento si sveglia dal suo torpore abituale e metteva la testa nel luogo certo e ritornava alla terra, al mondo reale e subito ha detto a loro:

– Signore!, ha esclamato lei, lo guardando con determinazione con il dito puntato al suo naso e in pozione di difesa sotto le sue scarpe alte che la lasciava elegante e  più o meno due volta maggiore del piccolo uomo:

– Gli occhi negli occhi mostrano che è possibile vedere l`anima della persona!

Mari si è ricordata di un commento sull’integrità morale. Una volta un amico giornalista ha detto a lei che per conoscere bene una persona bastava guardare bene negli occhi e se la persona mantenesse lo sguardo, gli occhi negli occhi senza paura, era degno di fiducia.

Cosi indignata, ha continuato a ribattere la proposta indecorosa.

– Come possono due uomini i cosiddetti maschi! Che poca vergogna! – ha fatto un’espressione di superiorità e ha dato uno sguardo ai due, dal capo ai piedi.

– Non posso capire la pretensione di due uomini quando dicono che non si sfidano in una donna!

Principalmente una donna come me. Un esempio di lavoratrice Onestà! – ha parlato in tono di riprovazione. Io che mantengo tre figlie senza chiedere aiuto a nessuno e ancora ho bisogno di provare che sono una persona di fiducia!  Caspita.. mi mostra già un documento di identità!

Per la sorpresa di Mari  i due hanno sparito come in un passe di magica e la hanno lasciato sola, piantata in mezzo al marciapiede, mezza intontita, non credendo che la conversazione senza senso a ha finito subito senza spiegazione.

Surreale

Ancora quando è andata al lavoro, si chiese se era vero o no quell’incontro surreale. Arriva al lavoro (nell’uffizio lavorava tre funzionare amiche)  e racconta l`episodio dicendo che credeva nel fatto dell` uomo avere vinto nella lotteria.

In questo momento Sonia, sua amica, scoppiò in una risata.

– Non è possibile che non conosca il “racconto del biglietto premiato”?. I truffatori, in questo caso, sono persone creative e hanno astuzia di rubare senza sembrare un furto e sì una rappresentazione teatrale di una bugia in cui le principali vittime sono i cittadini che passano nelle strade.

Certamente chi ferma e comincia ad ascoltare la spudorata menzogna non si reso conto dello svolgimento, quasi un’ipnosi, in cui gli artisti del male fanno e a volta, le persone le consegnano tutto che hanno in soldi come accordo di fiducia fatto tra i due, uno scambio: “ io telo passo una parte del premio (i truffatori) si mi prova fiducia con lo scambio del suo denaro, ciò quel che mi consegnerà (le persone)”.

Loro, i ladri, sono menti brillanti in questa performance di strada, ha detto scherzando Sonia.

                                           IV – Giustizia noiosa

 Mari non pensa due volta e chiama Lucia nel telefono, avvocata e amica, e chiede a lei orientazione sul caso. Ha detto che non è stata rubata e soltanto ha perso tempo ascoltando le bugie e senti odio di se stessa per essere tanto ingenua in credere in un racconto senza nesso.

Il consiglio di Lucia è stato presentare una denuncia a polizia. Era un modo di mostrare che la città non offriva sicurezza e che la pubblicità fatta per il governo non era vera quando dichiarava bassa criminalità.

– E ‘perché nessuno fa denuncia e con questo la polizia non fa nulla e poi le cose accadono e non c`è nessun documento o prova in registro nel commissariato e i politici sfruttano dei dati bugiardi per dire che non c`è criminalità nella città, giustifica Lucia.

L`argomento dell’avvocata ha lasciato Mari indignata e ha fatto crescere dentro di sé il suo spirito idealistico. La giornalista subito ha chiamato la polizia e ha chiesto che fosse al locale dove lei ha incontrato i truffatori e cosi gli catturassero in atto. Naturalmente non è successo niente perché la polizia non aveva macchina per arrivare al locale.

Non è scherzo no. È pura verità. Esattamente in questo momento è che comincia l`altra parte del racconto. Forse ilare per alcuni e tragico per altri.

I Ladri

In effetti, la polizia non ha potuto arrestare i ladri anche ha suggerito a Mari registrare il fatto nel commissariato della pubblica sicurezza.

Precisamente è stato quello che l’ha fatto e dove ha lasciato un paio di ore con impazienza e nervosismo quando l`agente di polizia che registrava tutta la spudorata menzogna – sembrava più un villano da un poliziotto nello sguardo di Mari – insisteva in chiedere suo indirizzo e lei ha dato con una certa paura.

 In quel luogo – il commissariato – ostile e brutto nel punto di vista di Mari ha fatto il riconoscimento dei truffatori ciò di uno soltanto, l`uomo semplice che sembrava un contadino.

Si quell’era davvero il truffatore. Cosi, subito lei ha riconosciuto nella foto. Forse perché il suo sguardo è stato diretto, dentro degli occhi e ha registrato il suo ritratto nella mente con facilità. Intanto l`individuo elegante non l’ha trovato nell`elenco delle persone cercate.

– Questo io conosco, dice l`agente con calma e ha aggiunto che la polizia mai è riuscita a metterlo in prigione perché nessuno lo aveva riferito direttamente.

– Lui sempre fa compra con sua moglie e passa per me con una favolosa macchina, ha detto il poliziotto.

Nel quel momento la poveretta a fatto uno sguardo spaventato immaginando la scena:il truffatore facendo compra con la moglie e il poliziotto lo salutando, tutto nella più perfetta armonia. Che bautta!

Mentre lasciava il commissariato, ha pensato che la missione è stata finita e quel caso concluso. Intanto per sua sorpresa, un certo giorno quando arrivava del lavoro, l’agente l’ha chiamato nel telefono chiedendo a lei che concedesse un’intervista alla TV facendo un allerta sulla truffa del biglietto premiato. Era un’intervista educativa per evitare che persone cadessero nell’imbroglio. Mari era d`accordo e ha fatto l’intervista a TV.

Le truffe

 Il commissario ha spiegato che le truffe come degli anelli, delle anatre, dei biglietti e tanti altri sono motivi ancora difficili come causa giuridica da arrestare i truffatori perché ogni volta le persone non denunciano per vergogna di sé propria.

In seguita, ha raccontato che una sorella di un giudice aveva dato tutte i suoi risparmi – dollaro – e ancora aveva invitato i bastardi per prendere un caffè a casa sua.

– Che ne pensi?, non è vergognoso?, ha domandato lui.

 Il commissario dice ancora a lei che la sua intervista era una buona azione a servizio della comunità. La situazione era dubbia nell`ambito della giustizia, sotto diversi aspetti, principalmente nell’analisi della colpa. Chi è il vero ladro della storia? Chi vuole ingannare chi? Infatti, i due. Sia la vittima o il villano, in effetti, per la semplice ragione che uno lo vuole i soldi dell`altro.

Così è finita la storia….

Finito? Per certo che non è finita. Circa tre anni dopo l`evento, la campana ha suonato nella casa di Mari. Era un ufficiale giudiziario che faceva la consegna di un mandato di comparizione per testimoniare contra l`uomo che voleva passare la truffa del biglietto premiato in lei.

Citazione giuridica!

Era l`ordine di comparire nel luogo e nel tempo stabiliti, impartito dall’autorità giudiziaria per fare il riconoscimento dell`imputato o come testimonia. Questo non era piaciuto a Mari. Appena quello che la mancava!

– Non vado, ha pensato e ha fatto una chiamata al locale dicendo che doveva viaggiare nel giorno.

– Se non comparire, sarà assoggetta sanzioni penale, dice la persona d`altro lato della linea di un modo come si lei fosse il danneggiatore e ancora facendo una serie di minacce con base nella legge, codice e tutto che fa parte della giurisprudenza nel caso della persona non comparire e rispettare una citazione.

– Cazzo, adesso sono io che devo essere punita in questa storia, principalmente perché devo guardare quell`individuo terribile di nuovo! Senza altra soluzione è stata a testimoniare.

Ha fatto il riconoscimento? Niente!

Ha aspettato, aspettato…. e subito la hanno avvertito che l`udienza era stata annullata e sarebbe trasferita a l`altro anno e giorno stabiliti.

Cosi, cosi…. Esattamente nel giorno dell’anno specifico Mari era lì a testimoniare contra un artista della strada, ops… un artista tra virgolette, davvero un uomo che non l’ha rubato niente appena ha commesso il peccato di dare la noia della menzogna con l’obbiettivo di guadagnare un po’ di soldi senza sforzo. Una rappresentazione senza violenza soltanto recitazione e bugie.

Questa volta lei aspetta e aspetta….  e questa volta erano il truffatore  e il giudice che non sono arrivati e il maledetto incontro è stato trasferito di nuovo nel prossimo anno (era il terzo anno che Mari andava al quel settore della giustizia  a fare il riconoscimento che mai era successo). La citazione era spedita e sempre lei faceva l’andato e ritorno e nulla.

Quando non era il truffatore, era il giudice che non veniva e cosi il processo prolungava in un letargo senza fine, inoltre un ritardo tanto comune nella vita giudiziaria brasiliana. Nel quel momento, lei già odiava tutti giudici, avvocati e pubblici ministeri.

Truffatore

Nel caso del truffatore sentiva un odio mortale, però lo riconosceva come un grande buffone, un bugiardo con talento che voleva ingannare la buona fede delle persone.

Nel frattempo molte acque hanno rotolato nella vita di Mari (come dicono i brasiliani) e a certo punto della vita è stata vittima di una malattia – la depressione. La ultima volta che è stata chiamata per testimoniare, ha incontrato una giudice di dimensioni monumentali di tanto grassa, con i mani grande piena di anello, le spalle larghe, insomma una persona di apparenza rude che in un determinato momento a mandato Mari  “tacere la bocca” perché non era l’ora di parlare, giustificando che lei soltanto poteva parlare quando fosse per rispondere le domande.

Prepotente

Era cosi che quell’autorità prepotente manifestava l`ordine ai suoi dipendenti, in particolare Mari che sembrava un verme a sparire sotto il tavolo che la separava della grande signora. Sì, quella era una povera donna moderna e idealista. Se lei aprisse la bocca di nuovo per raccontare che era lì per aiutare la comunità di non essere ingannata potrebbe essere arrestata per oltraggio di autorità.

Nell’ultima volta, Mari s’impone a partecipare della scena (scherzando) di essere testimonia, dopo quattro o cinque anni di tentativi per arrestare il cattivo della storia del biglietto vincente(una bella truffa).

Coraggiosa

Ha una sorpresa: ha incontrato con una donna, anche coraggiosa, una mercante giapponese che era lì a testimoniare contro al bugiardo perché lei, sì, era caduta nel racconto e ha dato R$ 5000 ( corrispondente a quasi due mille euro ) ai truffatori. Ancora una volta, nulla succede e Mari, spazientita voleva ritirare il suo nome del processo per non testimoniare mai sul caso. Pertanto, è stata a parlare con il difensore pubblico per chiudere la ritirata del nome.

– Io non sono in buona salute. Non voglio più il mio nome in questo processo. Non ho perso niente e sento noia di tanta andata e ritorno senza che accada nulla. Questa maratona mi fa male, ha giustificato lei all’autorità giudiziaria. –

 – Come!, l’autorità giudiziaria ha sottolineato.

Era un uomo elegantemente vestito, con una voce potente, uno stilo “sono massimo e perfetto” cosi in un piedestallo immaginario, solenne e protetto da un tavolo di lavoro che lì separava.

– Coooommmme!”.  In seguita mette il naso all’alto con arroganza, cosi  lasciando le enormi buchi nasali a mostra, accusatori, come uno spettacolo unico.

– Non le credo che non abbia voglia di collaborare con la sicurezza delle persone?”, ha domandato in un tono in che nascondeva una certa minaccia.Una situazione che può succedere a tutti e Lei sta lasciando i criminali impuniti, ha detto di nuovo in tono minaccioso.

Mari non voleva sapere di nulla e insisteva nel fatto di non essere più testimonia nel caso. Dopo un chiacchierare faticoso, da una parte dell’autorità giudiziaria argomentando e d’altro la donna implorando, infine l’uomo della giustizia è stato d’accordo in accettare l’analisi da un dottore e un psicologo sulla salute della testimonia.

Intanto per finire la storia- fino a oggi non è possibile sapere se i truffatori sono arrestati – Mari non ha bisogno di essere più testimonia e mai lei ha voluto sapere sul risultato del processo.

Pedro Malazarte

Una storia cosi tanto bizzarra quanto i personaggi dei fumetti in cui la morale del racconto sono truffe che ricordano i famosi racconti del Pedro Malazarte (opera buffa brasiliana di Camargo Guarnieri, con libretto di Mario di Andrade, che ha debuttato a 1952 nel Rio de Janeiro).

Questa sì era una vera commedia. Mi ricordo del mio padre raccontando e divertendo tutti i figli che se mettevano in cerchio ad ascoltare i battuti sull’uomo rustico e incolto che giocava e scherzava dalla gente senza rubare mai.

Il racconto del biglietto vincente

Infatti, “il racconto del biglietto vincente” è uno spettacolo unico principalmente con l’approccio fatto da Mari – la eroina in cui la benevolenza diventa una cosa stucchevole di tanto ascoltare bugia.

Talento

La prova è precisa: i truffatori hanno talento nell’attuazione. Immagine come loro fanno ogni volta le prove per rappresentare avanti la vittima e come sono connesso tra il gruppo, considerando che mai sono solo in un’azione.

Tanto lavoro per vivere come un truffatore, ciò tanto talento per vivere nella marginalità della vita!

Più famosi

Probabilmente loro sarebbero più famosi approfittando migliore il loro talento dentro di uno spazio culturale o teatro senza correre il rischio di svegliarsi “guardando il sole nascendo quadrato”, ciò dentro di una prigione”

Mari deve al suo angelo protettore che la custodia soprattutto perché vive in Brasile . Un paese del terzo mondo che c’è la soltanto l’immagine del samba , calcio, gioia, ma dove tutto è possibile, anche un cittadino rispettabile che collabora con la giustizia essere trattato come un criminale .

Uno spettacolo

Forse, nello spettacolo vissuto da Mari, il più coerente era il personaggio del commissario in cui l’esperienza l’ha fatto scegliere il camino della divulgazione in Tv perché lo sapeva che era difficile accusare i bastardi direttamente e l’loro attuazione già ha preso le ore del suo sonno a trovare un modo efficace a portarlo al carcere.

Forse per sentirsi impotenti nella sua missione di uomo di legge, ritiene che la divulgazione almeno avvertire che la storia era solo frutto del talento di attori con menti brillanti, comunque marginale, che provando di strada in strada riempieva la loro tasca, ops , no … Non è vero.  Forse hanno rubato la scena.

In realtà, nessuno ha rubato la scena di questo pazzo spettacolo. Sarebbe un successo garantito con tutti nel palco scenico: i truffatori, l’agente senza voglia di lavorare, il commissario ( facile mettere in guardia e dire che non può fare nulla ) , la magistratura trascinando tutti i processi con la pancia, le persone troppo creduloni e ambiziose, per essere completa la squadra fola alla fine orchestrare questa orribile opera – che non è la stessa pura e divertente opera comica di Pedro Malazarte .

E’ divertente, sì, con quella vena acida della triste realtà del Brasile che capisce la buona fede come sinonimo di stupidità e per causa di un sistema giuridico lento e inefficace e che  privilegia i truffatori.

 Bravo! Bravo!

*storia veridica accorsa negli anni 90 con la autrice del sito.